Mamma ho l’ansia!

Mamma ho l’ansia!
Quante volte hai sentito queste parole? E quante volte le sentirai ora che inizierà la scuola?
Negli ultimi anni sono aumentati in maniera esponenziale i disturbi d’ansia negli adolescenti, ma anche nelle fasce d’età più giovani.
Uno studio della Jama Pediatrics e condotto globalmente su 80.000 giovani negli ultimi due anni, quindi includendo la pandemia, ha dimostrato che 1 adolescente su 6 soffre di disturbo d’ansia.
Quello che bisogna comprendere è che l’ansia è una risposta normale allo stress e non è sempre una cosa negativa. Ma quando diventa incontrollabile o eccessiva al punto da compromettere la qualità della vita, può essere indice di un disturbo d’ansia.
Ora ti descrivo quello che una teenager ansiosa vorrebbe che tu sapessi.

facilmente essere “sinceramente non lo so”

non è utile ed è sminuente. Noi ci stiamo provando a abbassare il livello di preoccupazione, credimi.





Questi sono dei consigli per come aiutare tua figlia nei momenti di stress e manifesta segni di ansia.
Ma mi preme ricordare che i disturbi d’ansia SI CURANO SOLO CON LA PSICOTERAPIA, quindi se credi che tua figlia abbia bisogno di un supporto per comprendere meglio la natura della sua ansia, ti sollecito a chiedere aiuto a un professionista del settore.
Quindi, leggi bene le tecniche e se ti è mai capitato un evento del genere, mi raccomando scrivimi